31 Marzo 2025
person
Area Riservata Iscritti FILCTEM
visibility
News
percorso: Home > News > Le nostre news

L'OTTO MARZO: IL QUORUM E' NOSTRO

07-03-2025 14:00 - Le nostre news
Il tema delle donne è al centro della campagna referendaria in corso, perché, nonostante i progressi auspicati, le condizioni lavorative e di vita delle donne in Italia restano critiche. I dati e le analisi disponibili lo confermano: il divario di genere nel mondo del lavoro è ancora profondo e servono interventi concreti per colmare questa distanza.

È necessario un cambio di passo, uno scatto d'orgoglio collettivo. Serve lavoro di qualità, nuove opportunità occupazionali e misure che permettano alle donne di emanciparsi da condizioni di marginalizzazione e violenza. Per farlo, è indispensabile puntare sui diritti e su un mercato del lavoro più equo, perché sono proprio le donne a pagare il prezzo più alto dell'attuale sistema.

Alla radice del problema c'è una carenza strutturale di infrastrutture sociali e una quasi totale assenza di politiche efficaci per la parità di genere. Ancora oggi manca un'adeguata lettura di genere rispetto a fenomeni come il gap occupazionale, le progressioni di carriera e la violenza di genere. Per superare queste barriere, servono riforme mirate e un impegno concreto da parte delle istituzioni e della società civile.

Il referendum rappresenta un'occasione per riportare questi temi al centro del dibattito pubblico e costruire un futuro più equo per tutte e tutti.
Documenti allegati
Dimensione: 729,62 KB

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa Privacy
Gentile Signore/a,
ai sensi del D.Lgs. 196/2003, sulla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il trattamento delle informazioni che La riguardano, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.
In particolare, i dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell’interessato e previa autorizzazione del Garante per la protezione dei dati personali (articolo 26).

torna indietro leggi Informativa Privacy
 obbligatorio
generic image refresh