Landini: è arrivato il tempo delle risposte
08-02-2021 12:25 - Le nostre news
“Il rigore e l’autorevolezza di Mario Draghi possono essere la condizione giusta per permettere al Paese di cambiare” così ha detto ieri Maurizio Landini alla trasmissione mezz’ora. “Il quadro - ha dichiarato Landini incalzato dall’Annunziata - è molto diverso rispetto a quando arrivò Mario Monti dove c’era un’ Europa che chiedeva politiche di austerità, invece oggi, in un contesto pandemico mondiale, dobbiamo decidere come spendere più di 300 miliardi in sei anni. Il cuore di ogni misura per Maurizio Landini non può essere altro che rimettere al centro il lavoro e la sua qualità. Basta precarietà!
Il segretario generale della CGIL, indica nelle donne, nei giovani e nel mezzogiorno come i primi a cui dare risposte magari costruendo finalmente una politica industriale di cui l’Italia ha bisogno da ormai vent’anni”
“Abbiamo - torna a dire Landini - un’occasione irripetibile da non perdere. Ma né il governo né il Parlamento riusciranno a farlo senza un coinvolgimento di tutti. Abbiamo bisogno di ricostruire lo stare insieme, oggi il problema è il lavoro
C’è il nodo del blocco dei licenziamenti: da prorogare secondo Landini studiando allo stesso tempo una riforma universale degli ammortizzatori sociali. Riteniamo che il messaggio che dobbiamo dare alle persone è che c’è uno Stato pronto a proteggerle quando sono in difficoltà.
“Abbiamo - torna a dire Landini - un’occasione irripetibile da non perdere. Ma né il governo né il Parlamento riusciranno a farlo senza un coinvolgimento di tutti. Abbiamo bisogno di ricostruire lo stare insieme, oggi il problema è il lavoro
C’è il nodo del blocco dei licenziamenti: da prorogare secondo Landini studiando allo stesso tempo una riforma universale degli ammortizzatori sociali. Riteniamo che il messaggio che dobbiamo dare alle persone è che c’è uno Stato pronto a proteggerle quando sono in difficoltà.
“C’è bisogno di un nuovo Statuto e rivendico la necessità di un cambiamento. Non ho la preoccupazione di cosa taglierà il governo Draghi ma di essere coinvolti per partecipare alla rinascita del Paese”. E per coinvolgimento Landini intende non solo le parti sociali ma - lo precisa - anche il mondo del volontariato che tanto ha dato e tanto ha pagato in questi mesi di emergenza
È arrivato il tempo delle risposte in un mondo del lavoro che ha già dato
È arrivato il tempo delle risposte in un mondo del lavoro che ha già dato
[]
[]
[]
[]
Collegamenti