RILANCIO DEL SETTORE DELLA CERAMICA NEL TERRITORIO DI CIVITACASTELLANA
25-02-2024 22:33 - Le nostre news
Il riconoscimento del lavoro usurante e gravoso del lavoratore ceramista sanitario deve essere un punto di partenza per il rilancio del settore della ceramica nel territorio di Civita Castellana.
È stato questo il tema centrale e la sfida che è emerso durante l evento organizzato dalla Filctem CGIL Cinovi oggi 28 febbraio a Civita Castellana dove ha aperto i lavori Mauro Vaccarotti Segr Gen FILCEM Cinovi
Si è affermato che bisogna investire sulla formazione per avere un ricambio generazionale e dare un rilancio occupazione nel settore della ceramica che negli ultimi anni, dopo un lungo periodo di crisi, sta vivendo un momento di importante produzione grazie all export.
“Dopo il riconoscimento del lavoro usurante, è il momento di fare un patto tra istituzioni parti datoriali e organizzazioni sindacali per avviare un massiccio ricambio generazionale, dai giovani dagli investimenti dall innovazione tecnologica e dalle infrastrutture deve partire il rilancio del distretto della ceramica di civita castellana, occorre rendere strutturale l impegno di tutti i soggetti in campo la politica deve continuare l impegno su questo territorio chiedendo garanzie e risorse" Ha affermato Alessandro Borioni Segr. Gen FILCTEM Roma Lazio
"Gli investimenti non devono essere solo nelle infrastrutture ma anche sui giovani" cosi conclude Ugo Cherubini Segr Nazionale FILCTEM
È stato un momento importante perché si sono potuti confrontare le istituzioni, le parti datoriali e i rappresentanti della sicurezza e prevenzioni salute del lavoratore tutti oggi presenti.
È stato questo il tema centrale e la sfida che è emerso durante l evento organizzato dalla Filctem CGIL Cinovi oggi 28 febbraio a Civita Castellana dove ha aperto i lavori Mauro Vaccarotti Segr Gen FILCEM Cinovi
Si è affermato che bisogna investire sulla formazione per avere un ricambio generazionale e dare un rilancio occupazione nel settore della ceramica che negli ultimi anni, dopo un lungo periodo di crisi, sta vivendo un momento di importante produzione grazie all export.
“Dopo il riconoscimento del lavoro usurante, è il momento di fare un patto tra istituzioni parti datoriali e organizzazioni sindacali per avviare un massiccio ricambio generazionale, dai giovani dagli investimenti dall innovazione tecnologica e dalle infrastrutture deve partire il rilancio del distretto della ceramica di civita castellana, occorre rendere strutturale l impegno di tutti i soggetti in campo la politica deve continuare l impegno su questo territorio chiedendo garanzie e risorse" Ha affermato Alessandro Borioni Segr. Gen FILCTEM Roma Lazio
"Gli investimenti non devono essere solo nelle infrastrutture ma anche sui giovani" cosi conclude Ugo Cherubini Segr Nazionale FILCTEM
È stato un momento importante perché si sono potuti confrontare le istituzioni, le parti datoriali e i rappresentanti della sicurezza e prevenzioni salute del lavoratore tutti oggi presenti.
[
]
[
]
[
]
[
]



