ROMA CAPITALE, SI, MA DELLA PRECARIETA'
30-01-2024 11:31 - Le nostre news
E’ quanto merge dal report della Cgil Roma e Lazio sui contratti attivati che determina un quadro di lavoro precario e di brevissima durata. "Situazione da codice rosso, è inaccettabile e ci mobiliteremo" dice Natale Di Cola Segretario Generale CGIL Roma Lazio
C’è un’emergenza che riguarda il lavoro che si chiama precarietà a Roma e nel Lazio, che prosegue da tempo ed è stata alimentata da scelte sbagliate dei diversi governi nazionali che hanno sfavorito il lavoro stabile. La precarietà, però, non è tutta uguale. Gli ultimi anni mostrano un avanzamento dei contratti con le durate più brevi a discapito dei contratti, seppur a termine, di maggiore durata nel panorama regionale. Il risultato è che Roma e il Lazio, sia in periodi di contrazione economica che di crescita, vedono aumentare solo il lavoro precario e di brevissima durata. ad un incremento del 24,9% delle persone interessate da nuove attivazioni di contratti, corrisponde una crescita del numero di contratti del 46%.
C’è un’emergenza che riguarda il lavoro che si chiama precarietà a Roma e nel Lazio, che prosegue da tempo ed è stata alimentata da scelte sbagliate dei diversi governi nazionali che hanno sfavorito il lavoro stabile. La precarietà, però, non è tutta uguale. Gli ultimi anni mostrano un avanzamento dei contratti con le durate più brevi a discapito dei contratti, seppur a termine, di maggiore durata nel panorama regionale. Il risultato è che Roma e il Lazio, sia in periodi di contrazione economica che di crescita, vedono aumentare solo il lavoro precario e di brevissima durata. ad un incremento del 24,9% delle persone interessate da nuove attivazioni di contratti, corrisponde una crescita del numero di contratti del 46%.
[
]
[
]
[
]
[
]




Documenti allegati
Dimensione: 3,21 MB