Unionichimica Confapi: sottoscritta l'intesa sul rinnovo del CCNL
06-12-2023 09:32 - Le nostre news
Dopo quasi un anno di difficile trattativa per un settore in cui lavorano più di 56mila addetti, è stata sottoscritta a Roma tra le OO.SS. e Unionchimica Confapi, l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori delle piccole e medie imprese dei settori accorpati di chimica, concia, plastica e gomma, abrasivi, ceramica e vetro aderenti a Confapi, per il triennio 2023-2025.
Oltre alla parte economica che potete leggere nell'allegato, sono stati introdotti significativi punti concernenti la parte normativa del contratto: dumping contrattuale, certificazione della rappresentanza, congedo parentale (integrazione indennità), congedo di paternità (giorno aggiuntivo rispetto quanto previsto dalla legge), malattia sopravvenuta durante il godimento delle ferie, conservazione del posto di lavoro, prevenzione degli infortuni, permessi 104/1992 (possibile frazionabilità in ore), banca ore solidali, assemblee (ora aggiuntiva dedicata al sistema di bilateralità contrattuale), part time, smart working. Introdotti nuovi articoli su misure per le donne vittime di violenza di genere
Oltre alla parte economica che potete leggere nell'allegato, sono stati introdotti significativi punti concernenti la parte normativa del contratto: dumping contrattuale, certificazione della rappresentanza, congedo parentale (integrazione indennità), congedo di paternità (giorno aggiuntivo rispetto quanto previsto dalla legge), malattia sopravvenuta durante il godimento delle ferie, conservazione del posto di lavoro, prevenzione degli infortuni, permessi 104/1992 (possibile frazionabilità in ore), banca ore solidali, assemblee (ora aggiuntiva dedicata al sistema di bilateralità contrattuale), part time, smart working. Introdotti nuovi articoli su misure per le donne vittime di violenza di genere
[
]
[
]
[
]
[
]




Documenti allegati
Dimensione: 291,22 KB