19 Aprile 2025
person
Area Riservata Iscritti FILCTEM
visibility
News
percorso: Home > News > Le nostre news

Enel Suviana, un anno dopo: il ricordo delle vittime e la riflessione sugli "eroi involontari" del lavoro

09-04-2025 09:17 - Le nostre news
Il 9 aprile di un anno fa, l'Italia intera scopriva l'esistenza di Suviana, una tranquilla località incastonata nell'Appennino bolognese, nota per il suo lago e la centrale idroelettrica gestita da Enel Green Power. Quel giorno, un tragico incidente sul lavoro sconvolgeva la comunità e il Paese, strappando alla vita sette persone e ferendone gravemente molte altre, impegnate nelle operazioni all'interno dell'impianto.

Pavel, Mario, Vincenzo, Paolo, Adriano, Alessandro e Vincenzo. Sette nomi, sette storie individuali, destini professionali che si sono incrociati in quel tragico evento. La loro tragica fine ci ricorda con brutale chiarezza quanto sia ancora lunga e difficile la battaglia per garantire condizioni di lavoro sicure e dignitose.

Sono gli "eroi involontari" di un sistema che troppo spesso antepone il profitto alla sicurezza, la fretta alla cautela. Un sistema che dobbiamo cambiare radicalmente, attraverso una cultura della sicurezza che coinvolga datori di lavoro, istituzioni e lavoratori stessi.

Rinnoviamo il nostro impegno quotidiano per la prevenzione, per la formazione, per la vigilanza costante sui luoghi di lavoro.

La loro memoria sia per noi un monito costante: la sicurezza sul lavoro non è un costo, ma un diritto inalienabile. Continueremo a vigilare, a denunciare e a proporre soluzioni concrete perché tragedie come questa non si ripetano mai più

Documenti allegati
Dimensione: 154,79 KB

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa Privacy
Gentile Signore/a,
ai sensi del D.Lgs. 196/2003, sulla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il trattamento delle informazioni che La riguardano, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.
In particolare, i dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell’interessato e previa autorizzazione del Garante per la protezione dei dati personali (articolo 26).

torna indietro leggi Informativa Privacy
 obbligatorio
generic image refresh